Palazzo Brera > Opere > Triste presentimento



Girolamo Induno

Triste presentimento

Periodo:

1862

Materiale / tecnica:

Olio su Tela

Dimensione:

cm 67 x 86

place Posizione:

Palazzo Brera - Primo Piano - Sala XXXVII

L'opera, come molte altre nel corpus del pittore, rientra nel filone dei soggetti di “genere” direttamente riferiti al Risorgimento, letto dall'artista attraverso le vicende umane degli umili. il dipinto è caratterizzato da un'accuratezza dei particolari dell'arredo, fitto di rimandi all'attualità: un omaggio ad Hayez con il suo Bacio appeso alla parete di fondo della stanza,un busto di Gribaldi nella nicchia, la pagina illustrata di una rivista appesa alla finestra.
Girolamo eseguì una replica del dipinto nel 1871, noto come La fidanzata del garibaldino, seppur con lievi modifiche nel volto della modella e nei dettagli dell'arredamento.

© 2017 Pinacoteca di Brera