EmozionArti Sansepolcro



  • Ideazione e realizzazione progetto Culturanuova s.r.l. e Museo Civico di Sansepolcro 
  • Consulenza scientifica: Paola Refice (SABAP di Siena, Grosseto e Arezzo)
  • Musica: Andrea Chimenti
  • Letture: Alessandra Bedino e Fernando Maraghini

L'edificio in cui si sviluppa il museo ha raggiunto la struttura attuale a seguito di trasformazioni e modifiche che si sono susseguite nei secoli. Fino al 1371 il nucleo centrale appartenne al medievale Palazzo della Residenza o dei Conservatori. Successivamente, con i signori di Rimini, il Palazzo venne trasformato in abitazione privata. In seguito, in particolare intorno al 1456 quando

venne ridefinita la sala dei Conservatori, l'edificio venne ampliato fino ad assumere

pressoché la struttura attuale. L'Arco della Pesa, su cui si trova l'affascinante terrazza del Museo che domina l'ingresso nel centro cittadino, collegava l'antico Palazzo della Residenza all'adiacente Palazzo del Capitano o Pretorio, che risale al XIV secolo.

Orari - Prezzi

  • Museo Civico di Sansepolcro
    Orari Prezzi
    • Orario Invernale (25 settembre / 9 giugno): 10.00-13.00 / 14.30-18.00
    • Estivo (10 giugno / 24 settembre): 10.00-13.30 / 14.30-19.00
    • Giorni di chiusura: 25 dicembre, 1 gennaio
    • Intero 10.00 € (museo + mostra)
    • Ridotto 8.50 € 
    • Ridotto Speciale 4.00 €
    • Intero cumulativo 11.00  € (museo+ mostra + casa di Piero della Francesca)
    • Ridotto cumulativo 9.50  €
    • Ridotto speciale 5.00  €

    Il museo è completamente accessibile ai disabili.

    Ragazzi da 0 a 10 anni, giornalisti e militari, disabili, scuole di Sansepolcro - Ingresso gratuito  

Scarica l'app del EmozionArti Sansepolcro

Highlights dalle collezioni

Giuliano Amadei

Giuditta con la testa di Oloferne

Santi di Tito

Cristo in pietà tra due putti reggicortina

Episodio della vita di Santa Amelia (sinopia e affresco)

Contatti

phone057527746
Scarica l'app del EmozionArti Sansepolcro